

Coltello senza punta
Manico in corno di montone
Coltello senza punta, lama in acciaio inox Aisi 440C.
L'anima, anch'essa è realizzata in aisi 440C.
La lama è molto spessa: 4mm.
La lama senza punta veniva utilizzata anche in miniera, dove le scarse condizioni di luce, non consentivano l'uso in sicurezza di coltelli con la punta. Inoltre il coltello poteva essere usato in sostituzione delle altre posate. Bisogna però considerare che il coltello senza punta nasce al tempo del regno di Sardegna, quando per editto di Re Vittorio Emanuele I, viene ribadito che è severamente vietato il porto di armi con la punta. Il popolo, che sempre ha delle soluzioni pratiche e fantasiose, inventa il coltello senza punta. SCHEDA TECNICA Lama: Aisi 440C da 13,5 cm Manico: Corno di montone Fornimenti: Alpacca Lunghezza totale: 28,5 cm |
![]() Coltello senza punta ![]() ![]() Dettaglio del coltello ![]() |

